26.MAG.2021

TERAPIA DI MANTENIMENTO NELLA PSORIASI:
UN NUOVO PARADIGMA

L’EVENTO DAL VIVO dedicato alla formazione per DERMATOLOGI.
Relatori in diretta da Roma dallo STUDIO TELEVISIVO realizzato per questo innovativo corso ECM.

Assegnati 4,5 crediti ECM

Meeter Congressi

INFO EVENTO

PSO-EVOLUTION – 26.MAG.2021 EVENTO DAL VIVO

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della cute che colpisce il 2-4% della popolazione nei paesi occidentali, con tassi di prevalenza influenzati dall’età e dalla localizzazione geografica.
Vista la natura cronico recidivante della patologia, che tende spesso a ripresentarsi nelle stesse aree della cute precedentemente trattate, essa richiede una gestione del paziente nel lungo termine, al fine di mantenere i risultati ottenuti.

La maggior parte dei pazienti soffre di una psoriasi localizzata di entità lieve moderata e pertanto risulta eleggibile al trattamento con farmaci topici.

L’evento ha l’obiettivo di aggiornare i discenti, specialisti in dermatologia, riguardo la gestione a lungo termine del paziente con psoriasi lieve moderata, con particolare focus sul ruolo dei farmaci topici, attraverso la condivisione di nuove evidenze ed esperienze cliniche in real life, al fine di poter migliorare la qualità di vita del paziente grazie al controllo dello stato infiammatorio cronico.

ASSISTENZA REGISTRAZIONE: 3393573849 / assistenza@meeter.it

ASSISTENZA
REGISTRAZIONE
+39 3393573849
assistenza@meeter.it

RELATORI

Giuseppe Argenziano

Gabriella Fabbrocini

Concetta Potenza

Giacomo Caldarola

Anna Campanati

Enzo Errichetti

Paolo Gisondi

PROGRAMMA SCIENTIFICO

16:00 – 16:15
COLLEGAMENTO PARTECIPANTI

16:15 – 16:45
I FARMACI TOPICI NELLA GESTIONE A LUNGO TERMINE DEL PAZIENTE CON PSORIASI
Prof.ssa Concetta Potenza

16:45 – 17:05
L’INFIAMMAZIONE SILENTE IN DERMATOSCOPIA
Prof. Giuseppe Argenziano

17:05 – 17:15
1° PSO-CONTEST: QUIZ INTERATTIVO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI
Prof. Giuseppe Argenziano

17:15 – 17:35
LA CUTE SANA POST TRATTAMENTO È VERAMENTE TALE?
Prof. Paolo Gisondi

17:35 – 17:55
EFFICACIA E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO NEL BREVE E NEL LUNGO TERMINE: NUOVE EVIDENZE PER L’ASSOCIAZIONE CAL/BD SCHIUMA
Prof.ssa Gabriella Fabbrocini

17:55 – 18:05
2° PSO-CONTEST: QUIZ INTERATTIVO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI
Prof.ssa Gabriella Fabbrocini

18:05 – 18:20
MANTENIMENTO TOPICO DEL PAZIENTE CON PSORIASI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA
Prof.ssa Anna Campanati, Dott. Giacomo Caldarola, Dott. Enzo Errichetti

18:20 – 18:30
DISCUSSIONE E CHIUSURA LAVORI

PROGRAMMA SCIENTIFICO

16:00 – 16:15
COLLEGAMENTO PARTECIPANTI

16:15 – 16:45
I FARMACI TOPICI NELLA GESTIONE A LUNGO TERMINE DEL PAZIENTE CON PSORIASI
Prof.ssa Concetta Potenza

16:45 – 17:05
L’INFIAMMAZIONE SILENTE IN DERMATOSCOPIA
Prof. Giuseppe Argenziano

17:05 – 17:15
1° PSO-CONTEST: QUIZ INTERATTIVO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI
Prof. Giuseppe Argenziano

17:15 – 17:35
LA CUTE SANA POST TRATTAMENTO È VERAMENTE TALE?
Prof. Paolo Gisondi

17:35 – 17:55
EFFICACIA E SICUREZZA DEL TRATTAMENTO NEL BREVE E NEL LUNGO TERMINE: NUOVE EVIDENZE PER L’ASSOCIAZIONE CAL/BD SCHIUMA
Prof.ssa Gabriella Fabbrocini

17:55 – 18:05
2° PSO-CONTEST: QUIZ INTERATTIVO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI
Prof.ssa Gabriella Fabbrocini

18:05 – 18:20
MANTENIMENTO TOPICO DEL PAZIENTE CON PSORIASI: DAGLI STUDI ALLA PRATICA CLINICA
Prof.ssa Anna Campanati, Dott. Giacomo Caldarola, Dott. Enzo Errichetti

18:20 – 18:30
DISCUSSIONE E CHIUSURA LAVORI